Modulo formativo finalizzato all'introduzione dei principi e delle tecniche di valutazione economica applicata ai trasporti, con particolare attenzione alle politiche.
Docenti del Corso :
- Prof. Paolo Beria;
- Dott.ssa Paola Coletti.

Il modulo formativo è finalizzato a fornire una panoramica sul contributo per il funzionamento dell’Autorità, tra normativa, regolazione, amministrazione e giurisprudenza. Viene illustrata la disciplina normativa di riferimento, la regolazione e le altre attività esercitate dall’Autorità, gli atti e i provvedimenti amministrativi in materia di contributo, la giurisprudenza.

Argomenti delle pubblicazioni e studi AIR:
- annuario AIR;
- rassegna trimestrale Osservatorio AIR.

Corso di formazione: "Data Envelopment Analysis (DEA) e la Stochastic Frontier Analysis (SFA) 2017".
Nei giorni 21-22 e 24 novembre si è tenuto un corso di formazione presso l’Autorità di Regolazione deiTrasporti volto ad illustrare due metodologie di analisi applicate allo studio dell’efficienza delle imprese e le possibili applicazioni in campo regolatorio nel settore dei trasporti: la Data Evelopment Analysis (DEA) e la Stochastic Frontier Analysis. Il corso è stato organizzato in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale ed è stato tenuto dai proff. Fabrizio Erbetta, Clementina Bruno e Graziano Abrate. Hanno partecipato 10 persone (7 di ECN; 2 di ACC e 1 di SMR). Le lezioni, che si sono tenute dalle ore 10 alle ore 13:00 e dalle 14:00 alle ore 17:00 circa, sono state registrate a cura dell’Ufficio ICT (registrazione audio) e sono state supportate da materiale didattico fornito dagli stessi relatori (slides allegate). La presente Relazione include anche il materiale fornito per gli esercizi di simulazione svolti durante le lezioni e le relative stime elaborate nel corso delle stesse lezioni. Gli esercizi di simulazione hanno riguardato un campione di 50 imprese attive nel TPL (urbano e extraurbano su gomma) con dati raccolti per 6 anni (2009-14).
